La locanda nasce dalla passione per la cucina e per il vino che ha accompagnato tutta la nostra vita e viene a coronare il sogno a lungo accarezzato di poter finalmente condividere con i nostri ospiti le esperienze accumulate dietro ai fornelli e nella cantina non solo della nostra casa, ma anche di tanti amici grandi ristoratori e vignaioli di vaglia.
Scopri il nostro menù
Con un totale di un centinaio d’insegne (di cui 9 all’estero fra Europa e Giappone), dal 1964 l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo salvaguarda e valorizza le tante tradizioni e culture gastronomiche d’Italia, accomunando sotto l’egida della cucina del territorio (in quegli anni poco considerata) ristoranti di città e di campagna, dal nord al sud. Un viaggio tra i sapori, i profumi e i colori della cucina italiana. A caratterizzare ciascun ristorante, e a creare fra loro un trait d’union, è oggi come un tempo il piatto-simbolo dipinto a mano dagli artigiani della Ceramica Artistica Solimene di Vietri sul Mare (Sa) su cui è effigiata la specialità del locale, che viene donato agli ospiti in memoria di una esperienza gastronomica da ricordare, il “buon ricordo”, appunto.
Benvenuta Locanda dei Beccaria