Blog... di cucina

ma non solo

Gli agnolotti di un tempo

Stampa Email
(0 Voti)

Procurate un cappello del prete ben frollo e mettetelo a macerare nel vino rosso con una cipolla, due carote, un pezzo di sedano, grani di pepe, bacche di ginepro e cannella per una notte.

Il giorno dopo portate a cottura la carne con altro vino e scalogno senza fretta, a fiamma bassa o in forno, in modo che il risultato finale vi offra uno stracotto con i fiocchi.
Tritate finemente la carne e unite un paio di uova crude e una generosa manciata di parmigiano, aggiustando di sale e pepe.

Tirate la sfoglia con otto tuorli ogni mezzo chilo di farina, componete gli agnolotti adattandone la misura alle dimensioni della vostra bocca, cuoceteli in brodo di cappone e serviteli nel medesimo brodo nel quale avrete stemperato un poco dello stracotto utilizzato.
Parmigiano appena grattugiato e vino generoso non possono mancare.


Altro in questa categoria: Tagliolini uovo e tartufo »

Dove siamo


la locanda dei Beccaria
viale Guglielmo Marconi 10

  • +39 0385 262310
  • +39 338 9365351
  • Montù Beccaria, (PV)

We are social











Designed by Voilà

Orari di apertura

Lunedì - Martedì
Riposo
In questo periodo gli orari e i giorni di apertura possono variare

Contattaci per avere informazioni
sui nostri orari di apertura

Riconoscimenti


logo guida Michelin


logo guida Michelin


logo Buon Ricordo

Prenotazioni

Dichiaro di aver letto

e accettare la privacy policy

Locanda dei Beccaria

P.iva 01772820187