Lessate in acqua bollente e salata i paccheri, contandone quattro per ogni commensale, a cottura ultimata farciteli con burrata e pomodoro pizzutello tagliati a dadini.
Saltate rapidamente in padella con olio di oliva gli scampi, uno per ogni pacchero e componete il piatto mettendo al centro i quattro paccheri, sui quali andrete a disporre gli scampi, irrorando il tutto con il fondo di cottura e basilico spezzato a mano. Un Fiano di Avellino potrebbe fare al caso vostro se, come me, non potete concepire un piatto senza il suo naturale complemento, un buon bicchiere di quello giusto.