Blog... di cucina

ma non solo

Tortino al cioccolato

Stampa Email
(0 Voti)

Ingredienti (per 6 persone): sono necessari 250 grammi di cioccolato fondente (70% cacao), 175 grammi di farina bianca tipo 00, 175 grammi di zucchero a velo , 250 grammi di burro, 5 uova intere, mezza bustina di lievito in polvere, 1 tazzina di caffè. Tempo di preparazione: 20-30 minuti . Consiglio dello chef: «Fate molta attenzione a imburrare bene lo stampino, che dev’essere preferibilmente di ceramica, dritto o leggermente svasato verso l’esterno. Una volta imburrato capovolgetelo e passatelo a testa in giù nella farina in modo che questa aderisca al bordo: questa operazione consente al soufflè (che è pronto quando esce di circa un centimetro dallo stampo) di salire in modo più uniforme. Quando lo riempite, poi, fate attenzione a non esagerare, lasciando vuoto almeno mezzo centimetro. La prima volta non riesce quasi mai perfettamente, quindi se avete in mente di servirlo ad una cena importante è meglio che facciate una prova qualche giorno prima».

Escuzione: si comincia spezzettando il cioccolato in una ciotola e aggiungendo una tazzina di caffè. Mettete tutto a sciogliere in microonde (o a bagnomaria) e aggiungete il burro che avrete lasciato in precedenza ad ammorbidire facendo attenzione a rimuovere tutti i grumi. In un’altra ciotola unite farina, zucchero e lievito: amalgamate i tre ingredienti e aggiungeteci l’impasto di cioccolato miscelando bene il composto. Aggiungete poi le uova intere una ad una amalgamando con cura utilizzando una frusta o un frullatore fino a che l’impasto non è liscio e uniforme. Imburrate sei stampini monoporzione e passate il bordo nella farina per consentire all’impasto di gonfiarsi in modo uniforme durante la cottura. Scaldate il forno statico a 180 gradi, versate il composto (che si presenterà piuttosto denso) negli stampini e lasciateli a cuocere per dieci minuti al centro del forno e senza mai aprirne lo sportello. Controllate che l’impasto si sia gonfiato, quindi ritirateli e serviteli immediatamente (è un soufflè, quindi se lo si lascia a riposare si sgonfia, e nonostante rimanga ottimo perde il suo aspetto invitante) in modo da avere la parte esterna rappresa e quella interna ancora morbida e calda. Potete servirli accompagnandoli con delle fragole fatte caramellare su fuoco vivace con un paio di cucchiai di zucchero e un po’ di aceto balsamico ristretto. Spolverate il tortino e le fragole con un sottile strato di zucchero a velo. Alla “Locanda dei Beccaria”, ex cantina sociale che Franco e Luisa hanno trasformato in ristorante quindici anni fa facendo affidamento più sulla loro passione che su una reale esperienza (si occupavano di tutt’altro prima di lanciarsi in questo progetto), è possibile assaggiare una cucina che si propone di coniugare la tradizione con un pizzico di fantasia, basandosi su una scelta particolarmente attenta di materie prime.


Dove siamo


la locanda dei Beccaria
viale Guglielmo Marconi 10

  • +39 0385 262310
  • +39 338 9365351
  • Montù Beccaria, (PV)

We are social











Designed by Voilà

Orari di apertura

Lunedì - Martedì
Riposo
In questo periodo gli orari e i giorni di apertura possono variare

Contattaci per avere informazioni
sui nostri orari di apertura

Riconoscimenti


logo guida Michelin


logo guida Michelin


logo Buon Ricordo

Prenotazioni

Dichiaro di aver letto

e accettare la privacy policy

Locanda dei Beccaria

P.iva 01772820187